Le 3 Disconnessioni che Sabotano la Tua Leadership Consapevole: Come Superarle per Essere un Leader di Team Efficace
Essere un leader di un team non è mai stato così impegnativo come oggi. La capacità di guidare un gruppo verso obiettivi comuni richiede una leadership consapevole, capace di connettersi profondamente con sé stessi, con gli altri e con il contesto che ci circonda. Otto Scharmer, con la sua Teoria U, esplora tre disconnessioni fondamentali che ostacolano i leader nella loro evoluzione. Ma come possiamo superarle per diventare leader più efficaci? Scopriamolo insieme!
1. Disconnessione da sé stessi: La chiave per una leadership autentica
Molti leader operano senza una comprensione chiara dei propri valori e motivazioni. Questo può portare a decisioni reattive piuttosto che proattive, diminuendo l’efficacia nella guida di un team. La disconnessione da sé stessi è spesso il risultato di una mancata riflessione su chi siamo e cosa realmente vogliamo.
La Teoria U invita i leader a “presencing” – un processo che permette di sintonizzarsi con il futuro emergente e di allineare le proprie azioni ai propri valori più profondi. Come leader, chiediti: Se dovessi prendere una decisione oggi, sarebbe davvero allineata con ciò che sono e ciò che rappresento?
Come superare questa disconnessione: Pratica l’ascolto profondo di te stesso. Dedica del tempo per riflettere su cosa ti guida come leader. Questo ti aiuterà a prendere decisioni che siano in sintonia con la tua autenticità e visione a lungo termine. La consapevolezza di sé è il primo passo per creare una leadership consapevole.
2. Disconnessione dagli altri: L’importanza della connessione empatica
Un altro ostacolo comune alla leadership consapevole è la disconnessione dagli altri. Un leader che non è in grado di comprendere le esigenze e i desideri del proprio team rischia di trovarsi isolato, con il team poco motivato e senza un chiaro senso di appartenenza. Questa disconnessione spesso nasce dalla mancanza di comunicazione autentica e dall’incapacità di ascoltare profondamente.
La Teoria U promuove una leadership che non si limita a “gestire” il team, ma che crea connessioni genuine. Il vero leader non solo dirige, ma ascolta, comprendendo le emozioni e le motivazioni degli altri. Come leader, chiediti: Sto ascoltando davvero il mio team? Come posso migliorare la comunicazione per creare un ambiente di fiducia reciproca?
Come superare questa disconnessione: Adotta pratiche di ascolto attivo. Organizza sessioni regolari di feedback con il tuo team, chiedendo loro come si sentono e cosa li motiva. In questo modo, rafforzerai la relazione con i membri del team e promuoverai una cultura di collaborazione e fiducia.
3. Disconnessione dal contesto più ampio: Vedere oltre l’immediato
Molti leader si concentrano solo sulle sfide immediate, senza considerare l’impatto a lungo termine delle loro decisioni. Questa disconnessione dal contesto più ampio impedisce di vedere le opportunità future e di navigare le complessità che potrebbero emergere.
La Teoria U ci invita a guardare al futuro in modo sistemico, osservando le dinamiche più ampie e comprendendo come le nostre azioni influenzano l’intero ecosistema. Come leader, chiediti: Quali sono le implicazioni a lungo termine delle decisioni che sto prendendo oggi?
Come superare questa disconnessione: Acquisisci una visione olistica del tuo ambiente. Prendi in considerazione non solo gli aspetti immediati, ma anche le implicazioni future delle tue scelte. Avere una visione chiara di dove stai andando ti aiuterà a orientare il team verso obiettivi condivisi e sostenibili.
Conclusione: Come diventare un leader consapevole senza cadere nelle 3 Disconnessioni
Superare queste tre disconnessioni è essenziale per chi desidera essere un leader di team efficace e consapevole. Connettersi con sé stessi, con gli altri e con il contesto che ci circonda è un percorso di continua evoluzione. Se sei un leader pronto a migliorare, chiediti: Come posso affrontare queste disconnessioni nella mia leadership?
Ti invito a riflettere: Quali delle tre disconnessioni senti di vivere maggiormente nella tua leadership? Come puoi iniziare a colmare questa distanza per guidare il tuo team con maggiore consapevolezza e impatto?
.
.
.
.
.
.
Bibliografia:
- Scharmer, O. C. (2018). The Essentials of Theory U: Core Principles and Applications. Berrett-Koehler Publishers.
- Scharmer, O. C., & Kaufer, K. (2013). Leading from the Emerging Future: From Ego-System to Eco-System Economies. Berrett-Koehler Publishers.
- Scharmer, O. C. (2009). Theory U: Leading from the Future as It Emerges. Berrett-Koehler Publishers.